Biografia

Lorenzo Fazzini ha iniziato la sua carriera concertistica come solista e membro di diversi ensemble cameristici, collaborando con musicisti di fama internazionale come Peter-Lukas Graf, Bruno Canino, Daria Masiero, Roberto Sérvile, Jean-Claude Guidarini, Luigi Maio e Joohee Shin. Lorenzo ha inoltre lavorato con direttori d’orchestra quali F. I. Ciampa, M. Alibrando, G. de Lorenzo, G. Emilsson, A. R. Casas, G. Marazia e S. Pasini, esibendosi in Italia, Francia, Svizzera e Cina. Inoltre, Lorenzo ha collaborato con l’Orchestra Filarmonica Europea e ha partecipato a festival come Le Altre Note – Valtellina Festival.

Durante questo periodo, Lorenzo ha eseguito numerose opere celebri e rinomate, tra cui il Concerto in Sol Maggiore, K. 313 e il Concerto in Re Maggiore, K. 314 di W.A. Mozart, il Concerto di J. Ibert, la Sicilienne et Burlesque di A. Casella e molte altre.

Lorenzo Fazzini si è diplomato con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria, dove ha studiato sotto la prestigiosa guida di Stefano Parrino. Ha inoltre perfezionato la sua formazione musicale con Roberto Issoglio, conseguendo un ulteriore diploma con il massimo dei voti in musica da camera. Fazzini ha successivamente affinato le sue competenze con Marco Zoni.

Il repertorio per flauto solo può essere descritto come una magnifica selezione di opere, tra cui figurano pezzi come le 12 Fantasie, TWV 40:2-13 di G. P. Telemann, Syrinx di C. Debussy, Explosante fixe transitoire VII di P. Boulez e molte altre.
Il suo repertorio per flauto e orchestra comprende una vasta gamma di capolavori, creati dalle grandi menti di J. S. Bach, J. Ibert, W. A. Mozart, T. Böhm e altri.
Il repertorio per flauto e pianoforte di Lorenzo offre una ricca selezione di opere magistrali, includendo composizioni di celebri autori come J. S. Bach, C. Debussy, G. F. Händel, C. W. Glück, F. Schubert e J. Strauss.

Nel corso della sua carriera, Lorenzo ha partecipato a numerosi concorsi internazionali, vincendo il Primo Premio al 3° Concorso Internazionale Città di Scandicci (FI), il Secondo Premio al 1° Concorso Internazionale Città di Villorba (TV) e al 2° Concorso Internazionale di Musica Malopolska (PL).

Attualmente, Fazzini ricopre il ruolo di Primo Flauto presso l’Orchestra Filarmonica Campana e ha registrato per Da Vinci Publishing e Brilliant Classics.

Nella stagione 2024/25, Lorenzo si esibirà in una serie di concerti e produzioni straordinarie. Tra gli eventi principali, spiccano il magico Christmas Opera Gala, due concerti il 7 e 8 giugno e un’apparizione al rinomato LeAltreNote Valtellina Festival.

CONTACT

Lorenzo Fazzini

info@lorenzofazzini.it

 +39 339 84 76 344

Scroll to Top